AVALON TRIBE ON FB

 

Cerca


 

I PILASTRI DELLA TRADIZIONE AVALONIANA

 

Siam Fate di Lago...

 

Le Stazioni del Ciclo



Leggendo...

L'EMERSIONE E IL SUO ECO

E' tempo di emergere, di compiere la trasformazione e abbandonare tutto ciò che non è necessario.

 

Ynis Afallach Tuath

Corrispondenze all'interno del Ciclo Avaloniano
Giovedì, 14 Agosto 2008 - 16:26 - 9632 Letture
Avalon di Destiny Caillean

RHIANNON

-aspetto divino: la Madre, la Grande regina, la Fata

-stazione del ciclo: la Discesa (da lughnasadh a samhain)

-ciclo lunare: luna calante

-paesaggio sacro: la fonte rossa e le colline sacre

- lezione:
Rhiannon ci insegna il perdono e la pazienza, la sopportazione e l’amore materno.
Con la sua umanità, ci esorta a vivere pienamente, accettando il dolore e le conseguenze delle nostre azioni come parte integrante del cammino

-animale sacro: il cavallo e la giumenta bianca in particolare; gli uccelli canori

-altri simboli: sacco dell’abbondanza, ramo d’argento, grano, calice


CERRIDWEN

-aspetti divino: la Crona, la Maga

-stazione del ciclo: il Confronto (da samhain a imbolc)

-ciclo lunare: luna nera

-paesaggio sacro: il Tor

-lezione:
Ceridwen è Signora della Trasformazione: ci insegna a non temere il cambiamento, ad avere il coraggio di guardare i nostri lati oscuri, ci spinge verso l’Iniziazione del Calderone. Ceridwen ci insegna inoltre la pazienza ed il sacrificio, il duro lavoro ma anche il coraggio necessari per ottenere la Conoscenza.

-animale sacro: corvo, bianca scrofa, falco, salmone

-altri simboli:calderone, spirale, labirinto, ventre, grotta, semi di melo.


BLODEUWEDD

-aspetto divino: la Fanciulla, la Vergine Cacciatrice

-stazione del ciclo: l’Emersione (da imbolc a beltane)

-ciclo lunare: luna crescente

-paesaggio sacro: la fonte bianca

-lezione:
Blodeuwedd ci insegna ad essere noi stesse fino in fondo, indipendentemente dal giudizio altrui.
Ci insegna d avere il coraggio di fare le nostre scelte, anche controcorrente e di essere pienamente ciò che siamo nate per divenire.

-animale sacro: civetta e gufo

-altri simboli: nona onda del mare, i nove fiori
( bardana, ulmaria, primula, ortica, quercia, ippocastano, ginestra, biancospino, fagiolo)


ARIANRHOD

-aspetto divino: l’Iniziatrice, la circonferenza del cerchio, la custode dei confini

-stazione del ciclo: la Risoluzione (da beltane a lughnasadh)

-ciclo lunare: luna piena ed eclissi lunare completa

-paesaggio sacro: Chalice Hill (Modron’s Mound)

-lezione:
Arianrhod ci insegna ad affrontare le prove che troviamo sul nostro cammino senza scoraggiarci.
Ci insegna inoltre a cogliere il frutto dei nostri sforzi e ad apprendere dai nostri errori.
Ella è signora del destino e del karma.

-simboli: ruota d’argento, castello a spirale, cornucopia, stelle, grano, spada, telaio.


BRANWEN

-aspetto divino: il Centro sacro.

-stazione del ciclo: l’Integrazione

-ciclo lunare : la luna blu

-paesaggio sacro: l’isola di Avalon

-lezione:
branwen ci insegna a sollevare i veli dell’illusione, a percepire l’intima unità delle cose oltre le apparenze, la sintesi degli opposti nel divino.

-simboli: i piccoli uccelli, ponte, fuso.
Corrispondenze all'interno del Ciclo Avaloniano | Login/crea un profilo | 0 Commenti
I commenti sono di proprietà dei legittimi autori, che ne sono anche responsabili.






Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato
sotto una Licenza Creative Commons.

© Ynis Afallach Tuath, 2014/2015
Sito internet con aggiornamenti aperiodici, non rientrante nella categoria Prodotto Editoriale.
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso degli autori e senza citare la fonte.
Tutti i lavori pubblicati sono protetti dalla legge n. 633 e s.m.i. in tutela dei diritti d'autore.
Tutti i loghi e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Questo sito è stato creato con MaxDev, un sistema di gestione di portali scritto in PHP.
MD-Pro è un software libero rilasciato sotto la licenza GNU/GPL Visualizzate le nostre news usando il file backend.php
Il tema grafico è stato creato da Isobel Argante. Webmaster Nemea del Lago.

Powered by MD-Pro