AVALON TRIBE ON FB

 

Cerca


 

I PILASTRI DELLA TRADIZIONE AVALONIANA

 

Siam Fate di Lago...

 

Le Stazioni del Ciclo



Leggendo...

L'EMERSIONE E IL SUO ECO

E' tempo di emergere, di compiere la trasformazione e abbandonare tutto ciò che non è necessario.

 

Ynis Afallach Tuath

ATTIVITA' : LE FIGLIE DEL GRANO
Martedì, 11 Agosto 2009 - 19:22 - 8147 Letture
Ciclo dell'Anno Ormai è giunto il periodo di Lughnasadh.

Anche se il sole è ancora caldo e gli alberi rigogliosi, nell'aria si avverte il cambiamento delle energie, l'inizio di un nuovo periodo.



Si avvicinano l'autunno e l'inverno, e infatti, osservando attentamente gli alberi, si possono notare le prime foglie gialle. Le giornate si accorciano sempre di più e la terra dona i suoi frutti, che noi, finalmente, raccogliamo. E' un momento di ringraziamento: non solo per il raccolto fisico/materiale, ma anche per il nostro personale raccolto spirituale. Lughnasadh è infatti il momento di raccogliere i frutti del nostro cambiamento ed è il culmine della stazione della Risoluzione.

Le "Figlie del Grano", sono un simbolo legato a questo Portale. Si possono preparare come attività per festeggiare questo periodo dell'anno e poi posizionarle sull'altare, in giro per casa come decorazione, appese alla porta della nostra stanza o all'ingresso di un luogo che vogliamo proteggere, dove preferite insomma, e conservarle per tutto l'anno. Nell'antichità venivano poste nei campi di grano a protezione delle messi.

Queste bambole rappresentano la Terra pronta per il raccolto, la Dea Madre. Essendo un simbolo legato al raccolto e all'autunno, possono venir tenute sull'altare come decorazione anche per l'equinozio d'autunno e la festività di Samhain.

Le "Figlie del Grano" rappresentano anche la rinascita, poiché nascono dal raccolto che abbiamo ottenuto, e diventano il simbolo della prosperità che permetterà alla terra di dare nuovi frutti durante il ciclo successivo.

Possono infine rappresentare anche le Antenate.

Vi riporto un metodo per confezionarle.

Occorrente:

- 34 spighe di grano alte almeno 30 cm l'una
- una ventina di cm di fil di ferro
- un nastro rosso
- forbici

Pareggiate le spighe tagliando le estremità inferiori e quelle superiori (le spighe che contengono il grano) fatene un fascio abbastanza regolare.
Mettetele a bagno per almeno 5 minuti in acqua calda (non bollente) per fare in modo che si ammorbidiscano e possano essere più facilmente lavorate. Mettetene da parte 5. Adesso attorcigliate il fil di ferro ad un'altezza di 15 cm circa sul fascio più grande e, delicatamente, piegate a raggiera dieci anche dodici delle spighe sul fil di ferro, in modo che formino un "gonnellino".
Prendete le 5 spighe messe da parte e disponetele a metà del corpo, tre da una parte e due dall'altra, in modo da formare le braccia , le gambe (la parte inferiore della gonna preparata in precedenza) e la testa(ovviamente il centro della spiga corrisponde col corpo) e legatele con il nastrino.

Ecco una foto di come dovrebbe apparire la bambola una volta terminata:




Note: Articolo redatto da Morgana
LE FIGLIE DEL GRANO | Login/crea un profilo | 0 Commenti
I commenti sono di proprietà dei legittimi autori, che ne sono anche responsabili.






Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato
sotto una Licenza Creative Commons.

© Ynis Afallach Tuath, 2014/2015
Sito internet con aggiornamenti aperiodici, non rientrante nella categoria Prodotto Editoriale.
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso degli autori e senza citare la fonte.
Tutti i lavori pubblicati sono protetti dalla legge n. 633 e s.m.i. in tutela dei diritti d'autore.
Tutti i loghi e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Questo sito è stato creato con MaxDev, un sistema di gestione di portali scritto in PHP.
MD-Pro è un software libero rilasciato sotto la licenza GNU/GPL Visualizzate le nostre news usando il file backend.php
Il tema grafico è stato creato da Isobel Argante. Webmaster Nemea del Lago.

Powered by MD-Pro