AVALON TRIBE ON FB

 

Cerca


 

I PILASTRI DELLA TRADIZIONE AVALONIANA

 

Siam Fate di Lago...

 

Le Stazioni del Ciclo



Leggendo...

L'EMERSIONE E IL SUO ECO

E' tempo di emergere, di compiere la trasformazione e abbandonare tutto ciò che non è necessario.

 

Ynis Afallach Tuath

pane d'autunno
Domenica, 27 Settembre 2009 - 17:00 - 5595 Letture
una splendida ricetta che sembra sia caratteristica dell'Iowa per un profumatissimo e delizioso pane autunnale

Vi serviranno:
300 gr di farina 0 o manitoba
100 gr di farina di mais
50 gr di burro sciolto
una bustina di lievito in polvere per pane
un cucchiaino di sale
1 cucchiaino di cannella
latte q.b. per avere un impasto di consistenza elastica
1 cucchiaino di buccia d'arancia finemente tritata (usate solo arance biologiche!)
1 cucchiaio da tavola di zucchero di canna o di miele
1 uovo

Mettete la farina in una ciotola capiente, aggiungete l'uovo e il burro, il sale, lo zucchero, la cannella, l'arancia e infine il lievito e impastate bene aggiungendo quanto latte vi serve per formare una bella palla di consistenza elastica.
Continuate a impastare almeno per altri 10 minuti.
Mettete il vostro pane a lievitare per un paio d'ore in luogo caldo e riparato, coprendo la ciotola con un panno umido per non farlo seccare.
Poi mettete l'impasto in uno stampo da plum cake oppure formate pagnottine delle dimensioni che preferite e cuocete in forno caldo a 150 gradi per circa 40 minuti ( la cottura varia a seconda delle dimensioni delle pagnotte: quando saranno ben dorate in superficie sono cotte).
Lasciate raffreddare e servite tiepido con una cremina formata sbattendo burro e miele con il mixer.

una vera delizia!
pane d'autunno | Login/crea un profilo | 0 Commenti
I commenti sono di proprietà dei legittimi autori, che ne sono anche responsabili.






Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato
sotto una Licenza Creative Commons.

© Ynis Afallach Tuath, 2014/2015
Sito internet con aggiornamenti aperiodici, non rientrante nella categoria Prodotto Editoriale.
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso degli autori e senza citare la fonte.
Tutti i lavori pubblicati sono protetti dalla legge n. 633 e s.m.i. in tutela dei diritti d'autore.
Tutti i loghi e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Questo sito è stato creato con MaxDev, un sistema di gestione di portali scritto in PHP.
MD-Pro è un software libero rilasciato sotto la licenza GNU/GPL Visualizzate le nostre news usando il file backend.php
Il tema grafico è stato creato da Isobel Argante. Webmaster Nemea del Lago.

Powered by MD-Pro