AVALON TRIBE ON FB

 

CURRENT MOON


CURRENT MOON

 

I PILASTRI DELLA TRADIZIONE AVALONIANA

 

Siam Fate di Lago...

 

Le Stazioni del Ciclo



Leggendo...

IL CONFRONTO

E' il tempo del Confronto, il momento di affrontare le scelte del nostro Cammino...

 

Menu Categorie

 

Cerca


 

Ynis Afallach Tuath

III RAMO
Venerdì, 22 Febbraio 2008 - 14:08 - 3699 Letture
I Mabinogion e altri testi gallesi Manawyddan, “figlio del mare” è una divinità celtica, fratello di Bran.
In questo ramo del Mabinogion si racconta del suo ritorno in Britannia
dopo la disastrosa spedizione di Irlanda
e la morte conseguente di Bran.


In questo ramo del Mabinogion possiamo notare più che altrove
la chiara influenza medioevale:
la coppa perde il suo significato originale di ventre materno
per divenire il simbolo puro e sacro dell’amore divino.
I connotati ctoni e terreni, sessuali, del calderone di Ceridwen,
si perdono e il calderone diventa un calice,
un recipiente sostenuto da terra, addirittura appeso e mezz’aria con pesanti catene,
del tutto svincolato da aspetti terreni,
elevato alla pura contemplazione metafisica.
La fontana di marmo, richiama la fonte dell’eterna giovinezza,
la salvezza eterna, e il castello incantato che nasconde il calice
ci fa pensare al mitico castello del Re Pescatore,
il re ferito che vive in una terra desolata, in attesa dell’eroe Parsifal.
In un certo senso, il giovane e sprovveduto Pryderi può essere associato
al giovane e stolto Parsifal che non sa porre le domanda esatta
per ottenere il graal e salvare il re e la terra.
Il tema della terra desolata, inoltre,
ricorre estesamente per tutto il terzo ramo del mabinogion.

Il nostro racconto continua con Manawyddan e Cigfa che tornano nel Dyfed,
dopo un breve periodo in cui Manawyddan cerca di mantenersi facendo di nuovo il ciabattino.
Non possedendo più attrezzature idonee alla caccia,
Manawyddan decide di provare con l’agricoltura:
semina tre campi ma al momento della raccolta del grano
accade un ennesimo prodigio:
siamo vicino a Lughnasadh, il tempo del raccolto dei cereali,
nel pieno dell’estate ma quando Manawyddan si reca nei campi
trova solo i fusti del grano.
Si mette di guardia una notte per capire
chi gli stia rubando il prezioso frutto delle sue fatiche
e si accorge che si tratta di un piccolo esercito di topi,
che ogni notte fa razzia nei suoi campi.
Manawyddan riesce a catturare uno dei topi, il più grasso, che,
appesantito dal ventre prominente non è veloce come gli altri nella fuga.
Il nostro eroe decide una punizione molto singolare per la povera bestiolina:
costruisce una piccola forca di legno proprio sul tumulo di Arberth
per impiccarci il topo.
E ancora una volta sul magico tumulo delle fate
l’altromondo si congiunge al mondo dei mortali:
un chierico passa di lì e chiede a Manawyddan di lasciare libero il topo,
offrendogli una piccola somma di denaro ma quest’ultimo rifiuta.
Passano allora un prete e addirittura un vescovo
che offrono a Manawyddan cifre sempre più alte per liberare la bestiola
ma quest’ultimo non cede. Il vescovo chiede così a Manawyddan
di stabilire egli stesso il prezzo per il riscatto
ed egli dice di volere la liberazione di Pryderi e Rhiannon,
lo scioglimento del sortilegio che rende desolato il Dyfed,
e infine la possibilità di conoscere l’identità del topo tanto prezioso.
Il vescovo rivela allora di essere il cugino di Gwawl ap Clud,
il promesso sposo di Rhiannon sconfitto con l’ingegno e l’inganno
da Pwyll nel primo ramo del Mabinogion.
Il falso vescovo, desiderando vendicare il cugino,
aveva trasformato tutta la sua corte in topi affinché
devastassero i campi di Manawyddan,
ma il topo che era stato catturato era sua moglie,
appesantita da una gravidanza avanzata.
Manawyddan acconsente a liberarla ma chiede come ulteriore condizione che,
dopo il rilascio di Rhiannon e Pryderi,
non si verifichino ulteriori vendette da parte della famiglia di Gwawl
per l’insulto subito nel passato.
Il topo viene liberato e, nel medesimo istante,
ricompaiono anche Rhiannon e Pryderi
e la terra torna a dare frutti in abbondanza e ad essere ripopolata.
Alla fine della storia, viene detto che Pryderi e Rhiannon
erano stati imprigionati nell’Altromondo
e sottoposti ad una punizione:
Rhiannon doveva portare i pesanti collari degli asini dopo l’aratura dei campi
e Pryderi era costretto ad aggirarsi per il castello indossando
i maniglioni della porta d’ingresso intorno al collo.

Anche quest’ultima parte del racconto è ricca di elementi significativi:
innanzitutto apprendiamo la sorte toccata a Pryderi e Rhiannon.
Per la seconda volta, madre e figlio sono sottoposti ad una ingiusta punizione
e per di più rapiti nell’altromondo.
Rhiannon viene di nuovo fortemente associata al suo animale totemico,
il cavallo, e Pryderi torna ad essere il giovane figlio della madre,
il piccolo puledro, in altre parole l’onnipresente Mabon,
divinità rappresentante il sole rinato che nei freddi mesi invernali
viene “rapito” nelle buie terre dell’aldilà.
Questa è una metafora molto importante e presente,
a livello mitolgico, in moltissime culture di tutto il mondo,
basti ricordare semplicemente la leggenda greca di Demetra
e della figlia Persefone (Cerere e Proserpina per i romani),
che viene rapita da Ade nel mondo dei morti
e torna dalle madre solo per sei mesi all’anno riportando la primavera
sulla terra isterilita dal dolore di Demetra.
Oppure il mito greco di Apollo e Admeteo:
Apollo è una divinità solare che viene rapita da Admeteo,
analogo di Ade, nel suo regno sotterraneo ,
dove questi è costretto a lavorare come contadino e pastore.
In tutti questi racconti troviamo da una parte il tentativo da parte degli antichi
di dare una spiegazione al ciclo stagionale del sole,
dall’altra metafore profondamente spirituali della condizione umana.
Il tema del giovane dio solare rapito nell’oscurità,
della madre disperata, della liberazione da parte di un eroe, sia egli Zeus,
o Artù o Manwyddan nasconde significati analoghi per popoli di zone geografiche assai distanti
e si rivela essere un vero e proprio archetipo:
quello della luce che deve affrontare necessariamente un periodo di tenebra
per tornare a brillare ancora più splendente,
la fiamma che si rivela più luminosa nel momento della maggiore oscurità,
la morte rituale del re ad ogni ciclo
per permettere la sopravvivenza della terra.
Il concetto del sacrifico, della lotta continua con la nostra oscurità,
l’accettazione dei ritmi naturali di alternanza buio/luce,
la morte che precede necessariamente la rinascita sono temi ubiquitari
ancora profondamente radicati nel nostro inconscio.

Il Mabinogion ha il grande pregio di raccogliere tutti questi temi mitologici
e di presentarli in maniera leggermente differente in ognuno dei quattro rami,
al fine di mostrarne ogni sfaccettatura e di portarci gradualmente
ad una più completa comprensione.
Analizzando i numerosi significati celati strato dietro strato fra le righe
possiamo immergerci nei miti che ancora oggi ci affascinano,
ci fanno riflettere e ci spingono a ricercare il significato profondo
del nostro essere qui e ora,parafrasando una celebre frase,
uomini con un percorso spirituale da compiere o spiriti con un percorso terreno.

Sempre in bilico fra luci e tenebre di noi stessi e del nostro tempo.


-Caillean-
Pagina: 2/2

Pagina precedente Pagina precedente (1/2)
III RAMO | Login/crea un profilo | 0 Commenti
I commenti sono di proprietà dei legittimi autori, che ne sono anche responsabili.






Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato
sotto una Licenza Creative Commons.

© Ynis Afallach Tuath, 2014/2015
Sito internet con aggiornamenti aperiodici, non rientrante nella categoria Prodotto Editoriale.
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso degli autori e senza citare la fonte.
Tutti i lavori pubblicati sono protetti dalla legge n. 633 e s.m.i. in tutela dei diritti d'autore.
Tutti i loghi e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Questo sito è stato creato con MaxDev, un sistema di gestione di portali scritto in PHP.
MD-Pro è un software libero rilasciato sotto la licenza GNU/GPL Visualizzate le nostre news usando il file backend.php
Il tema grafico è stato creato da Isobel Argante. Webmaster Nemea del Lago.

Powered by MD-Pro