AVALON TRIBE ON FB

 

Cerca


 

I PILASTRI DELLA TRADIZIONE AVALONIANA

 

Siam Fate di Lago...

 

Le Stazioni del Ciclo



Leggendo...

L'EMERSIONE E IL SUO ECO

E' tempo di emergere, di compiere la trasformazione e abbandonare tutto ciò che non è necessario.

 

Ynis Afallach Tuath

Nobildonna Celta Emerge dal Passato
Giovedì, 12 Maggio 2011 - 18:06 - 6093 Letture
Era senza dubbio una persona di alto rango. Gioielli e un'infinità di reperti
stanno venendo alla luce dall'ultima scoperta fatta dagli archeologi tedeschi
nei pressi di Heuneburg, una fortezza di collina nel sud-ovest della Germania.

La camera mortuaria in legno è straordinariamente intatta, preservata dalle
condizioni naturali del suolo, e ha permesso la datazione precisa: 2620 anni fa,
il che porta l'allestimento della sepoltura al 609 aC.
La camera sotterranea, grande 4 metri x 5, è stata trovata in buone condizioni:
il pavimento in legno di quercia, conservatosi intatto, ha permesso la datazione
tramite dendrologia.
L’intera camera pesa circa 80 tonnellate. È stata sollevata da due gru e portata
in un centro di ricerca a Ludwigsburg.



E' una donna celta accompagnata da un bambino, probabilmente un figlio
piccolo. Oro e ambra in quantità indicano l'appartenenza a una gerarchia
sottolineata da ricchezza e simboli di potere e benessere. E, fatto straordinario,
il luogo non è stato mai visitato da razziatori di tombe.
L'intera porzione di suolo è stata prelevata dal terreno e trasportata intatta ai l
aboratori archeologici del Baden-Wuerttemberg. con un lavoro lunghissimo ma
altrettanto emozionante, i team di tecnici stanno estraendo uno alla volta
straordinari manufatti e, per la prima volta, dei resti di stoffe e di cibo.

Secondo il direttore degli scavi, l’archeologo Dirk Krausse, i manufatti rinvenuti
indicano che la persona sepolta fosse una donna appartenuta all’aristocrazia di
Heuneburg. Per averne la certezza bisognerà aspettare gli esami di laboratorio e,
comunque, finora è stata esaminata solo una piccola parte della camera.

La tomba e gli oggetti verranno esposti a Stoccarda nel 2012.





Note: Fonte.
Il Fatto Storico
Nobildonna Celta Emerge dal Passato | Login/crea un profilo | 0 Commenti
I commenti sono di proprietà dei legittimi autori, che ne sono anche responsabili.






Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato
sotto una Licenza Creative Commons.

© Ynis Afallach Tuath, 2014/2015
Sito internet con aggiornamenti aperiodici, non rientrante nella categoria Prodotto Editoriale.
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso degli autori e senza citare la fonte.
Tutti i lavori pubblicati sono protetti dalla legge n. 633 e s.m.i. in tutela dei diritti d'autore.
Tutti i loghi e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Questo sito è stato creato con MaxDev, un sistema di gestione di portali scritto in PHP.
MD-Pro è un software libero rilasciato sotto la licenza GNU/GPL Visualizzate le nostre news usando il file backend.php
Il tema grafico è stato creato da Isobel Argante. Webmaster Nemea del Lago.

Powered by MD-Pro