AVALON TRIBE ON FB

 

Cerca


 

I PILASTRI DELLA TRADIZIONE AVALONIANA

 

Siam Fate di Lago...

 

Le Stazioni del Ciclo



Leggendo...

L'EMERSIONE E IL SUO ECO

E' tempo di emergere, di compiere la trasformazione e abbandonare tutto ciò che non è necessario.

 

Ynis Afallach Tuath

Pane di Mabon e Dolce croccante di Mele e Cannella
Martedì, 30 Agosto 2011 - 08:33 - 4660 Letture
Pane di Mabon

Ingredienti
100 gr di nocciole tostate e spelate
1 tazza di mele disidratate, fichi secchi e zenzero candito (nella misura che desiderate)
300 gr di farina
2 cucchiaini di lievito istantaneo (polvere lievitante)
100 gr di zucchero di canna
100 gr di burro sciolto
80 ml di latte
1 uovo leggermente sbattuto
2 cucchiai di marmellata di arance

Procedimento
Scaldate il forno a 180 gradi. Imburrate una teglia da plumcake con tanto burro.
Tritate le nocciole (tenetene una manciata intere), le mele, i fichi e lo zenzero in maniera grossolana.
Mescolate farina, lievito e zuccheroin una ciotola grande.
Da parte sbattete il burro, il latte e l’uovo. Mescolate questo mix con la farina e le nocciole e frutta mescolando bene con un cucchiaio di legno. Infarinate leggermente le nocciole intere e adagiatele sul composto
Versate il composto nella teglia. Cuocete per circa 40 minuti (o fino a quando uno stecchino uscira pulito dal centro del pane).
Sciogliete la marmellata di arance in un pentolino e spennellate con essa il vostro pane cotto.



DOLCE CROCCANTE DI MELE E CANNELLA

Ingredienti
225 gr di pane grattuggiato
3 cucchiaini di cannella
75 gr di zucchero di canna scuro
75 gr di burro
240 gr di panna da montare
25 gr di zucchero
1 vasetto di yogurt naturale
300 di puree di mele (spelate e tagliate le mele a cubetti piccoli. Cuocete in padella con una noce di burro e un cucchiaio di zucchero fino a quando le mele non si disfano)

Procedimento
Mesolate il pane grattato, la cannella e lo zucchero di canna in una ciotola. Sciogliete il burro in una padella e cuocete a fuoco alto la mistura per 5 minuti o fino a quando sia croccante girando continuamente con un cucchiaio di legno. Lasciate raffreddare.
Montate la panna, aggiungete lo zucchero bianco e lo yogurt e mischiate bene. Su una pirofila alternate strati di pane grattato, puree’ di mele e panna finendo con il pane. Ponete in frigo e servite freddo.


Note: Ricette a cura di Dagmaar
Pane di Mabon e Dolce croccante di Mele e Cannella | Login/crea un profilo | 0 Commenti
I commenti sono di proprietà dei legittimi autori, che ne sono anche responsabili.






Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato
sotto una Licenza Creative Commons.

© Ynis Afallach Tuath, 2014/2015
Sito internet con aggiornamenti aperiodici, non rientrante nella categoria Prodotto Editoriale.
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso degli autori e senza citare la fonte.
Tutti i lavori pubblicati sono protetti dalla legge n. 633 e s.m.i. in tutela dei diritti d'autore.
Tutti i loghi e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Questo sito è stato creato con MaxDev, un sistema di gestione di portali scritto in PHP.
MD-Pro è un software libero rilasciato sotto la licenza GNU/GPL Visualizzate le nostre news usando il file backend.php
Il tema grafico è stato creato da Isobel Argante. Webmaster Nemea del Lago.

Powered by MD-Pro