AVALON TRIBE ON FB

 

Cerca


 

I PILASTRI DELLA TRADIZIONE AVALONIANA

 

Siam Fate di Lago...

 

Le Stazioni del Ciclo



Leggendo...

L'EMERSIONE E IL SUO ECO

E' tempo di emergere, di compiere la trasformazione e abbandonare tutto ciò che non è necessario.

 

Ynis Afallach Tuath

CUP CAKES VANIGLIA E FRAGOLE
Sabato, 08 Marzo 2008 - 13:35 - 5118 Letture
I cup cakes sono delle mini-tortine simili a pasticcini glassati che impazzano nell'ultimo periodo negli States. In realtà sono stati creati verso la fine dell'800 e venivano tradizionalmente serviti alle feste di compleanno.



Si chiamano cosi perchè gli ingredienti venivano dosati in "cups" cioè tazze da thè e si dice che venissero anche cotti nelle tazze, conservandone la forma. Personalmente io li adoro! questi che vi consiglio sono alla vaniglia e fragole, freschi e perfetti per un pic nic di ostara, ma potete farne anche una versione al cacao, aggiungendolo all'impasto di base.

Vi serviranno:

-125 gr di burro a temperatura ambiente

-300 gr di farina 00

-200 gr di zucchero semolato

-2 uova

-2 cucchiaini di lievito

-1 cucchiaino di sale

-100 ml di acqua tiepida

-1 bustina di vanillina

Per il frosting (cioè la glassatura):

-1 cestino di fragole ben lavate e ridotte a purea nel mixer

-100 gr di burro

-250 gr di zucchero a velo vanigliato

-1 cucchiaio di liquore per dolci tipo brandy

Mischiate gli ingredienti per i cup cakes in una terrina fino ad ottenere una pasta liscia ed omogenea. Il segreto per dei cup cakes soffici e ben lievitati è mescolare solo lo stretto necessario per amalgamare gli ingredienti.

Distribuite circa 1 cucchiaio di pasta per ogni stampo (sono perfetti gli stampini da forno per muffins)e infornate a 200 gr per una ventina di minuti.

Nel frattempo mettete tutti gli ingredienti del frosting nel mixer ( io uso il mitico mini pimer) e amalgamate alla massima velocità fino ad ottenere una glassatura cremosa e omogenea che potrete distribuire sui cup cakes con una siringa da pasticcere o una spatola. Mettela in frigorifero per mezzoretta prima di distribuirla sui dolcetti che nel frattempo potranno raffreddare. Poi finite di guarnire con pezzettini di fragola, zuccherini colorati...

CUP CAKES VANIGLIA E FRAGOLE | Login/crea un profilo | 2 Commenti
I commenti sono di proprietà dei legittimi autori, che ne sono anche responsabili.
Re: CUP CAKES VANIGLIA E FRAGOLE (Punti: 1)
da Argante (isiabbi@hotmail.com) 08 Mar 2008 - 17:39
(Info utente | Invia il messaggio) http://)
splendiderrimi mia cara..... saremo un'Isola tutta ciccia e brufoli!!!!
Hihihihihiihhiiihihi

Arghina

Re: CUP CAKES VANIGLIA E FRAGOLE (Punti: 1)
da Meliade 09 Mar 2008 - 13:32
(Info utente | Invia il messaggio) http://meliade.splinder.com)
ma sii, ci sono le fragole...è tutta salute!! hihi






Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato
sotto una Licenza Creative Commons.

© Ynis Afallach Tuath, 2014/2015
Sito internet con aggiornamenti aperiodici, non rientrante nella categoria Prodotto Editoriale.
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso degli autori e senza citare la fonte.
Tutti i lavori pubblicati sono protetti dalla legge n. 633 e s.m.i. in tutela dei diritti d'autore.
Tutti i loghi e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Questo sito è stato creato con MaxDev, un sistema di gestione di portali scritto in PHP.
MD-Pro è un software libero rilasciato sotto la licenza GNU/GPL Visualizzate le nostre news usando il file backend.php
Il tema grafico è stato creato da Isobel Argante. Webmaster Nemea del Lago.

Powered by MD-Pro